Il codice dell'anima james hillman recensione

Il codice dell’Anima di James Hillman, Recensione

Recensione del libro “Il Codice dell’Anima” di James Hillman, uno sguardo su questo capolavoro della psicologia dell’anima

Titolo: Il Codice dell’Anima
Autore: James Hillman
Anno di Pubblicazione: 1996
Editore: Adelphi

Cari cercatori di saggezza,

Il libro “Il Codice dell’Anima” di James Hillman è un viaggio avvincente alla scoperta dei misteri dell’anima umana. Pubblicato nel 1996, questo capolavoro continua a ispirare e guidare coloro che cercano la comprensione più profonda di sé stessi.

Hillman si ispira al mito platonico di Er, sottolineando l’importanza del “compagno segreto” o “daimon”, un guida unica assegnata a ciascuno di noi prima della nascita. Con abilità analitica, Hillman esplora le vite di personaggi illustri come Judy Garland, Quentin Tarantino, e Gandhi, sezionando le loro storie d’infanzia e maturità.

Il libro ci invita a decifrare il “codice dell’anima” e a comprendere il carattere, la vocazione, e il destino attraverso le esperienze di individui straordinari. In un’epoca dominata dalla psicopatia, Hillman assegna al protagonista il ruolo di Hitler, esplorando il demone che ha plasmato il criminale dei tempi moderni.

Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche, Hillman ci fa percepire la presenza del nostro “compagno segreto” e la sua influenza sul nostro destino. Il libro ci libera dalla colpa e dal giudizio, offrendo una guida preziosa per esplorare la bellezza di vivere in sintonia con il nostro “codice dell’anima”.

Imbarcatevi in questo viaggio straordinario. Nel caos del nostro mondo, vale la pena esplorare la profondità dell’anima e comprendere il linguaggio cifrato che ci spinge ad agire, anche quando non lo capiamo appieno.

Che ne dici di questa Recensione de “Il Codice dell’Anima”?

Fammelo sapere qui sotto con un commento.

Il Codice dell'AnimaVoto medio su 39 recensioni: Da non perdere
€ 13,00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto